COOKING CLASS AL CAMPUS PRINCIPE DI NAPOLI
La passione diventa esperienza
Scopri i segreti della cucina tradizionale napoletana attraverso i laboratori di più giorni presso la prestigiosa struttura del Campus Principe di Napoli.
Secoli di cultura enogastronomica condensati in un piacevole soggiorno all’insegna del buon vivere, del gusto e del talento.


Esperienze su misura
I soggiorni esperienziali e formativi offerti dal Campus Principe di Napoli sono pensati per permettere a chiunque di dedicare tempo alla propria passione, che sia per svago o per professione.
I pacchetti proposti dalla struttura hanno durata differente e sono fruibili in serenità sia da chi ha solo pochi giorni da riservare all’evento, sia da chi desidera vivere un’esperienza più completa e immersiva di cinque giorni.
Tutti i corsi sono tenuti da docenti qualificati e appassionati, in grado di trasmettere tanto il sapere della materia quanto la storia e la cultura partenopea che questa racchiude.
Dove
Campus Principe di Napoli
Quando
3 Aprile - 31 Dicembre
Durata
2 giorni / 3 giorni / 5 giorni
Il Programma
Abbiamo strutturato i corsi in differenti pacchetti di diverse giornate
Il piacere di imparare
La soddisfazione di acquisire nuove competenze si fonde alla gioia di viverle in prima persona, degustando e assaporando i prodotti del territorio di cui si imparano a conoscere i segreti. Il tutto in un contesto piacevole e rilassante, pensato per conciliare lo svago con il sapere e rendere l’esperienza un concentrato di emozione, gusto e bellezza.
I soggiorni esperienziali del Campus Principe di Napoli sono un regalo perfetto da fare a se stessi, a chi ama il piacere del cibo e della tavola o a chi desidera trasformare questa passione in una professione.




Entra subito nel vivo dell'esperienza
Compila il form per richiedere maggiori informazioni sui soggiorni formativi enogastronomici
Perché scegliere le esperienze di Campus Principe di Napoli
1
Perché Campus Principe Di Napoli è un luogo dove passione, impegno e talento si fondono per dare vita a una realtà di eccellenza nel campo dell’enogastronomia.

2

Perché i soggiorni esperienziali trasportano in un mondo di gusto e sapore unico.
3
Perché sono il modo migliore per vivere il territorio, entrare in contatto con realtà del luogo e parlare con professionisti ed esperti del settore.

4

Perché i pacchetti diversi sono fruibili in base al tempo a disposizione e al periodo dell’anno più comodo per ciascuno.
5
Perché le esperienze sono godibili da appassionati in cerca di svago come da esperti desiderosi di aumentare le proprie competenze.
