Food e Wine Summer Campus

Immergiti alla scoperta del tuo futuro

Nasce il primo Summer Campus del Principe Di Napoli

La qualità di una scuola di alta formazione unita alla magia di un vero Campus.

Il progetto nasce per tutti quei giovani del terzo e quarto anno delle scuole superiori che sognano il loro futuro nel Food and Wine, attraverso l’acquisizione di competenze tecniche e la stimolazione del gusto e del senso estetico e che desiderano diventare professionisti dell’enogastronomia e dell’accoglienza.

brochure-it
Funnel_Consulting_image_of_two_happy_young_people_aged_between__88382a19-6f9e-466d-ae10-0ac2e606d448-min

Impara il talento

Il Campus è un viaggio full immersion all’interno del mondo della cucina, del beverage e della pasticceria. Una settimana di scoperte e pratica sul campo guidati da illustri professionisti del settore e in compagnia di altri giovani appassionati come voi.

Età

15 - 18 anni

Date

Dal 4 giugno 2023 al 22 luglio 2023

Orario

Dalle ore 9 alle ore 18

Durata

Una settimana

Il corso ha l’obiettivo di approfondire diverse tematiche:

  • Pratica in cucina: primi e secondi
  • Le basi della pasticceria
  • Alla scoperta dei vini campani
  • Barman
  • Sala
  • Dessert da ristorazione
pasta-chef-makes-fresh-italian-pasta-2021-08-26-18-55-29-utc-min

Entra subito nel vivo del tuo sogno, scopri che forma ha il tuo talento e impara la tecnica di un vero professionista!

Non è mai troppo presto per crescere

Compila il form per richiedere maggiori informazioni sul primo Summer Campus del Principe Di Napoli

L’inizio di un sogno

Il Food e Wine Campus ha lo scopo di stimolare la passione dei talenti in erba attraverso una formazione altamente qualificata, senza tralasciare l’aspetto sociale e ricreativo del mestiere. La modalità “Campus” infatti, favorisce l’apprendimento tramite l’immersività dell’esperienza e incoraggia il confronto, tanto con i docenti professionisti quanto con i giovani colleghi.

Funnel_Consulting_image_of_two_happy_young_people_aged_between__7fb2f676-07e5-47e6-8211-f59ed963cc06-min

Il prezzo del corso comprende:

  • Pranzo giornaliero presso la struttura
  • Kit di utensili professionali
  • Giacca da chef Campus Principe di Napoli



Se i corsisti lo desiderano è possibile alloggiare presso la struttura convenzionata a un prezzo esclusivo.

Inoltre, per chi desidera continuare la sua formazione e frequentare un corso professionalizzante con Campus Principe di Napoli e con i suoi atenei, il costo del “Food e Wine Summer Campus” sarà interamente detratto.

500€ 

Corso completo di una settimana 

20

Posti disponibili a settimana

Il Programma

Il corso è strutturato per offrire a tutti la possibilità di lavorare sulle proprie passioni, esplorare aspetti del mestiere finora sconosciuti e favorire l’affinamento del talento personale.

Giorno 1

ORE 09-10

Inglese tecnico 

 

ORE 10-13

Pratica in cucina: primi e secondi 

 

ORE 13-14

Light lunch 

 

ORE 14-18

Pratica in cucina: primi e secondi

Giorno 2

ORE 09-10

Inglese tecnico 

ORE 10-13

Le basi della pasticceria

ORE 13-14

Light lunch 

ORE 14-18

Le basi della pasticceria

Giorno 3

ORE 09-10

Inglese tecnico 

ORE 10-13

Il sommelier

ORE 13-14

Light lunch 

ORE 14-18

Il sommelier

Giorno 4

ORE 09-10

Inglese tecnico 

ORE 10-13

sala base

ORE 13-14

Light lunch 

ORE 14-18

sala base

Giorno 5

ORE 09-10

Inglese tecnico 

ORE 10-13

Dessert da ristorazione

ORE 13-14

Light lunch 

ORE 14-18

Dessert da ristorazione

Giorno 6

ORE 09-10

Inglese tecnico 

ORE 10-13

Il barman

ORE 13-14

Light lunch 

ORE 14-18

Il barman

Perché Food e Wine Summer Campus

1

Perché Campus Principe Di Napoli è un luogo dove passione, impegno e talento si fondono per dare vita a una realtà educativa di eccellenza nel campo dell’enogastronomia e dell’accoglienza.

2

Perché il nostro programma è pensato per ottimizzare in una settimana tutti gli insegnamenti base che permettono di compiere una scelta consapevole sul proprio futuro.

3

Perché i nostri corsi sono tenuti da professionisti qualificati, in grado di fornire ai ragazzi nozioni educative oltre che tecniche.

4

Perché la realtà immersiva del Campus è stimolante e divertente.

5

Perché, raddoppiamo il valore del tuo denaro:

riceverai un eguale sconto pari all’intero importo versato per l’iscrizione ad uno dei corsi di formazione erogati dal Campus Principe Di Napoli

I nostri partner

Possediamo un’esperienza unica e documentata nel mondo del lifestyle di lusso, basata su una serie di successi nella gestione di allestimenti di lusso che vanno dagli hotel ai ristoranti, dalle residenze di lusso alle spa e lounge. Il cuore della nostra reputazione ha le sue fondamenta nei membri del nostro team, un team internazionale ben noto nel settore del lusso e abituato a combinare i migliori standard internazionali di servizio con la forza lavoro locale. 

Con un’esperienza combinata di oltre 100 anni nel mondo dei servizi di lusso e con un equipaggiamento flessibile, possiamo essere certi di anticipare tutti i concorrenti nell’aggressivo mercato odierno dell’ospitalità, del turismo e del tempo libero. Grazie al modo in cui siamo strutturati, siamo organizzati per svolgere più operazioni contemporaneamente e forti di una rete professionale costruita negli anni, nessuna richiesta è mai troppo difficile per noi. 

Grazie a questo e ai nostri partner globali rappresentiamo il perfetto complemento e il supporto ideale in ogni aspetto delle necessità dei nostri Clienti. Con anni di esperienza nella creazione di concetti accattivanti attraverso un design innovativo e sostenibile, abbiamo lavorato per i migliori hotel, resort, ristoranti, spa e club.

L’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) è stata fondata nel giugno 1984 a Napoli, dove ha sede legale e operativa, e non ha fini di lucro.

La sua mission è promuovere e tutelare, in Italia e nel mondo, la vera pizza napoletana, vale a dire il prodotto tipico realizzato secondo le caratteristiche descritte nel Disciplinare internazionale per l’ottenimento del marchio collettivo “Vera Pizza Napoletana”, in vigore dal 1984 e redatto e registrato dall’AVPN.

L’Associazione è impegnata anche nella promozione e tutela delle pizzerie affiliate e dei prodotti della filiera produttiva legata alla ‘vera pizza napoletana’ nonché nella professionalizzazione dei pizzaioli.