€550.00
Il corso ha come obiettivo la formazione di figure professionali che operano nel settore extra-alberghiero e fornirà gli strumenti necessari per gestire con successo attività come B&B, affittacamere, case vacanza.
· Calcolare la redditività di un appartamento per locazioni turistiche, case vacanza e B&B
· Analisi della fiscalità e degli adempimenti amministrativi
· Analisi, descrizione e avvio delle principali tipologie di struttura extra-alberghiera (B&B, affittacamere, case vacanza, etc.)
· Calcolo dei costi variabili e tariffa di partenza
· KPI e Analisi dei dati
· Il Revenue Management applicato al mondo extra-alberghiero
· Costruire una strategia commerciale vincente attraverso le OTA (Airbnb, Booking, Vrbo)
· La figura e il “mandato” del PM
· Organizzazione check-in e check-out
· Customer Care
· Tecniche di accoglienza
· Tecniche di comunicazione
· Gestione delle prenotazioni
· Messaggistica
· Tecniche di fidelizzazione
STEFANO TODISCO
Hotel Manager, Coach & Hospitality Trainer.
Hotel Manager e attuale direttore del Campus, Stefano Todisco si occupa di Hospitality da circa vent’anni, con una formazione di rilevanza internazionale caratterizzata da seminari di Leadership a Londra e Amsterdam, percorsi di Alta Specializzazione in ROOM DIVISION e conseguendo il prestigioso Certificate in HOSPITALITY MANAGEMENT rilasciato dalla Cornell University di Ithaca (New York)
Autore del libro “Da Ospiti Difficili a Ospiti Felici” – incentrato sulla gestione del complaint in hotel – si occupa da diversi anni anche di coaching e di formazione, svolgendo docenze e seminari nei più autorevoli Master in Hospitality Management e partecipando come speaker ai principali eventi formativi dell’hotellerie italiana.
DAL LUN AL VEN | SETTEMBRE – OTTOBRE |
Lezioni online
MINIMO 10 PARTECIPANTI
Durata | 24 ore |
---|
Scegli il corso che fa per te, chiama il nostro numero verde 800.72.12.12 e richiedi maggiori informazioni, oppure lascia i tuoi dati direttamente sul nostro sito, ti ricontatteremo al più presto.
I nostri corsi sono accessibili a tutti, ma è preferibile aver raggiunto la maggiore età.
Non è richiesto un particolare titolo di studio, ma è fortemente consigliato essere in possesso di almeno un diploma di maturità o laurea triennale.
Al termine di ogni corso, ogni partecipante otterrà un Attestato di Frequenza rilasciato dal Campus, con indicazione della specializzazione conseguita.
Certo. Il pagamento può essere rateizzato in 4-6-8 rate mensili, senza interessi.