Orientamento

Essere in grado di poter disegnare il proprio futuro professionale a partire dalla corretta scelta del proprio percorso accademico.

Il progetto in breve
Percorsi esperienziali rivolti agli studenti delle scuole superiori che avranno l’opportunità di conoscere nuove metodologie didattiche di eccellenza dei nostri corsi formativi e scoprire gli aspetti che caratterizzano le professioni creative.

Si svolgeranno nei mesi di febbraio-marzo-aprile 2023 e saranno dedicati in particolare a percorsi di laurea e di alta formazione

Contenuti del percorso esperienziale
Multi-sensorialità: attività di tipo multisensoriale (coinvolgimento dei sensi: vista, udito, tatto, olfatto e, laddove possibile, gusto);
Identità locali: approfondimento della conoscenza di elementi di identità locale;
Unicità: caratteristiche di singolarità;
Relazioni umane;
Partecipazione diretta: partecipazione diretta dell’ospite ad alcune attività;
Apprendimento esperienziale: fase di apprendimento attraverso la partecipazione diretta dell’ospite ad alcune attività;
Approccio tematico: ogni percorso sarà costruito a partire da un tema che lo caratterizza e che ne costituisce il filo conduttore.

Obiettivi
Concretizzare esperienze dirette;
Acquisire consapevolezza per le scelte formative future.

Finalità
Essere in grado di poter disegnare il proprio futuro professionale a partire dalla corretta scelta del proprio percorso accademico.

Programma proposto
Un ricco calendario di workshop, approfondimenti culturali, testimonianze ed esperienze di successo per entrare nel vivo del mondo di Campus Principe Di Napoli e costruire un solido percorso verso una scelta consapevole

Prenotazione
WhatsApp: 3342444078
Email: info@campusprincipedinapoli.it

Scrivici